Biografia

Oltre 10 anni di esperienza e passione, con progetti seguiti in Italia e nel mondo
Ogni giorno, mi impegno ad aiutare ristoranti e realtà affini (agriturismi, bistrot, enoteche ecc.) nel miglioramento della propria proposta di valore e nel rafforzamento dell'identità aziendale, attraverso un approccio sistemico - caratterizzato da micro e macro progetti - che sottende un affiancamento ed un supporto costanti, dove la corretta comunicazione rappresenta l' “ingrediente segreto”.
Negli anni, guidato dalla consapevolezza che la "conoscenza" è l'unico - vero - presupposto per garantire l'evoluzione di un settore, mi sono dedicato anche all'attività divulgativa, collaborando con importanti riviste e guide specializzate, come critico e giornalista, tra cui: Falstaff, L'Espresso, Gambero Rosso, CHEFSTV, Slow Wine, Venezie a Tavola, La Gazzetta del Gusto ed altre.
Altre posizioni attive:
-
Docente Formatore di Confcommercio Udine e CIVIFORM
-
Consigliere Mandamento Friuli Occidentale Confcommercio
-
Referente Regionale Associazione Narratori del Gusto (Centro Studi Assaggiatori Professionali)
-
Referente Italiano e Giornalista CHEFSTV
-
Vice Presidente e Responsabile Area "Comunicazione Enogastronomica" presso la Società di Consulenze The Next Srl
-
Business Partner della Elbrus&Blanc Consulting
-
Fondatore del Progetto FVGTasteTrack
-
Fondatore del Progetto EpochalWines
Consulenze
Un approccio consulenziale su misura, orientato ai risultati
-
Percorso personalizzato e modulabile, erogabile anche da remoto, costruito sulle specifiche esigenze strategiche e operative del cliente
-
Flessibilità operativa: il programma si adatta con precisione agli orari e agli impegni dell’organizzazione, garantendo la massima praticità per il team coinvolto.
-
Struttura bilanciata tra teoria e pratica, con sessioni mirate ad approfondimenti concettuali e attività operative basate sulle problematiche reali dell’azienda. L’obiettivo è fornire alla proprietà e al management strumenti, metodologie e best practice concrete per ottimizzare risultati economici e reputazionali.
I principali ambiti di intervento:
-
Cunicazione enogastronomica professionale: sviluppo di storytelling, strategie digitali e tradizionali, gestione delle relazioni con media e PR, comunicazione efficace in sala e sui canali di promozione.
-
Progettazione sensoriale dell’offerta gastronomica: revisione e potenziamento della proposta per esaltarne identità, qualità e coerenza con il posizionamento.
-
Gestione del Food & Beverage Cost: calcolo, controllo e ottimizzazione dei costi, con l’obiettivo di migliorare la redditività.
-
Definizione della Wine List: selezione mirata delle etichette, progettazione strategica del pricing e valutazione delle opzioni di mescita.

Formazione

Formazione finanziata e agevolazioni per gli Imprenditori
Per imprenditori, professionisti e operatori del settore che desiderano aggiornare le proprie competenze o approfondire tematiche specifiche, offro percorsi formativi dedicati, erogabili sia in presenza che da remoto.
Sono disponibili anche in modalità finanziata, grazie alla collaborazione con Confcommercio: una formula che permette alle aziende aderenti di accedere alla formazione a costo zero, con materiali didattici inclusi.
Un'opportunità concreta per:
-
Mantenersi al passo con le evoluzioni del settore
-
Rafforzare la competitività aziendale
-
Stimolare confronti costruttivi e crescita professionale